Da news
Articoli correlati

Le vere colpe della "guerra tra poveri" nelle nostre periferie
Redazione Il Libraiodi Valentina D'Urbano Se ne sente tanto parlare ultimamente, come fosse una novità. Come se certe periferie le avesse…
Sinistra e popolo
Da news
Articoli correlati

Le vere colpe della "guerra tra poveri" nelle nostre periferie
Redazione Il Libraiodi Valentina D'Urbano Se ne sente tanto parlare ultimamente, come fosse una novità. Come se certe periferie le avesse…
Scheda Rapida
I libri di Luca Ricolfi
Sinistra e popolo
L. Ricolfi
Dodici anni dopo la pubblicazione di Perché siamo antipatici? Luca Ricolfi torna sui temi che hanno fatto unanimemente…
Scheda Rapida
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale
Saremo moderni? Diario di un anno
S. Romano
Questo libro accompagna il lettore attraverso gli avvenimenti che hanno segnato l'Italia nel 2006, quasi nel momento stesso in…
La guerra della rosa
P. Ottone
Il gruppo Mondadori-Espresso, formato alla fine degli anni '80 con la fusione di due gloriose case editrici, era il più importante…
LA MAGIA DI UN BUONGIORNO
M. Gramellini
«Fin dall’infanzia, la scrittura è l’unico gesto quotidiano che riesca a trasmettermi serenità. Nella vita privata rimango…
Il lungo intrigo
A. Caruso
Ripercorrendo i più famosi misteri di sessant'anni di Storia italiana, dall'attentato a Mattei alla soppressione di Dalla Chiesa…
Storia segreta del capitalismo italiano
C. Romiti
P. Madron
Per quasi quarant'anni, prima come amministratore delegato e presidente della Fiat poi al vertice delila Rcs-Corriere della Sera,…
La Chiesa contro
S. Romano
B. Romano
Due sono state le grandi rivoluzioni degli ultimi decenni: quella dei costumi sessuali e quella biologica o bioetica. La prima…
Perché gli scienziati non sono pericolosi
G. Corbellini
Nei paesi più liberi e sviluppati, la scienza e gli scienziati sono considerati indispensabili motori dello sviluppo economico…
L’assedio
M. Ainis
L'Italia è immersa ormai da tempo in una crisi di legalità: lo attesta ogni osservatorio nazionale e internazionale, ne è prova…
L’Italia disunita
S. Romano
M. Lazar
Buon compleanno, Italia. Centocinquanta di questi anni, verrebbe da dire. Ma qualcosa non torna. I tempi sono quelli che sono,…
Un passo fuori dalla notte
R. Sollecito
È il 27 marzo 2015 quando, assolvendo definitivamente gli imputati «per non aver commesso il fatto», la Corte di Cassazione…
I signori del tempo perso
G. Barbieri
F. Giavazzi
Che cosa hanno in comune gli ultimi samurai giapponesi e i burocrati della nostra pubblica amministrazione? Quali armi utilizzano…
Un paese senza leader
L. Fontana
Come si è arrivati all’attuale situazione politica del dopo elezioni? Chi ha portato l’Italia sull’orlo…
I nuovi poteri forti
F. Foer
Senza soffermarci troppo a riflettere sulle conseguenze, nell’ultimo decennio abbiamo accolto con entusiasmo i prodotti…
Per amor proprio
F. Fubini
Perché i primi a disprezzare l'Italia siamo noi?Un saggio sorprendente sulla crisi di identità degli italiani.La…
Errore di sistema
E. Snowden
Volevano impedirgli di parlare. Ma non c'è bavaglio che possa impedire a quest'uomo di raccontare la verità quando…
Il cambiamento che meritiamo
R. Jebreal
Lunedì 8 marzo alle ore 18.30, in occasione della Festa della donna, Rula Jebreal presenta il suo nuovo…
La scommessa di Putin
S. Romano
IL LIBRO CHE FA LUCE SULLE CAUSE DELLA GUERRA IN UCRAINA, DA UNO DEI MASSIM ESPERTI DI STORIA E SOCIETÀ RUSSECredevamo…
La rete non ci salverà
L. Giugni
«La lotta per la giustizia di genere nel ventunesimo secolo non può che passare per due binari paralleli: la denuncia…
Il gomito del diavolo
P. Riccò
M. Ponte
Afghanistan, 2013. La Brigata italiana, responsabile del settore West della missione ISAF, sta attuando il piano di ripiegamento…
Beato lui
P. Buttafuoco
È impossibile scrivere la parola fine al romanzo di Berlusconi. Non è scandito da capitoli o da vicende che seguano…