Da news
Articoli correlati

Giornata della Memoria, 20 libri per non dimenticare l'Olocausto
Redazione Il LibraioOgni anno, il 27 gennaio, si celebra il Giorno della Memoria, per ricordare le vittime dell'Olocausto. E' un'occasione per riflettere…
I miti ebraici
Da news
Articoli correlati

Giornata della Memoria, 20 libri per non dimenticare l'Olocausto
Redazione Il LibraioOgni anno, il 27 gennaio, si celebra il Giorno della Memoria, per ricordare le vittime dell'Olocausto. E' un'occasione per riflettere…
Scheda Rapida
I libri di Robert Graves
Belisario
R. Graves
R. Patai
Il VI secolo non fu un periodo di pace, per l’impero romano. Nel corso dell’esteso regno dell’imperatore Giustiniano,…
Il vello d’oro
R. Graves
R. Patai
Per riavere il trono che gli è stato usurpato, Giasone raccoglie una sfida a tutta prima impossibile: raggiungere la Colchide…
Io, Gesù
R. Graves
R. Patai
Uscito per la prima volta in Italia nel 1983 con il titolo Jesus Rex, questo romanzo narra la parabola terrena di Gesù di Nazareth…
I miti greci
R. Graves
R. Patai
Prima della scienza, prima della religione, c'è il mito. Modo ingenuo - ci dicono - modo fantasioso, spregiudicato e prescientifico,…
I miti ebraici
R. Graves
R. Patai
In questo volume, apparso alcuni anni dopo il successo dei "Miti greci". Robert Graves si propose di esplorare, con gli stessi…
Scheda Rapida
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale
Misto europa
B. Romano
L'Europa sta cambiando: trenta milioni di immigrati hanno modificato la nostra vita quotidiana, le nostre abitudini, le In controtendenza…
I segreti dell’ancona
D. Bellomo
E. Cappelletti
Domenica 7 novembre 1915, al largo di capo Carbonara, Tirreno meridionale. Verso le ore 13, il sommergibile tedesco U-38, inalberando…
Una tragedia italiana
A. Amici
Con i suoi maestosi interni d’acciaio, la corazzata Romaè l’unità più temuta del Mediterraneo.…
Confesso che ho sbagliato
F. Zeri
Personaggio singolare, esigente, outsider la cui carriera si è dipanata ai margini delle università e delle consorterie dei…
Italiani dovete morire
A. Caruso
Il volume ripercorre l'orrendo massacro perpetrato dalla Wehrmacht contro la divisione Acqui nell'isola di Cefalonia, all'indomani…
Con gli occhi dell’Islam
S. Romano
Il Medio Oriente, afferma Sergio Romano, «non è ancora riuscito a creare la propria versione dello Stato moderno». Tutto ciò…
Mao
J. Halliday
J. Chang
Questo saggio è ricco di rivelazioni che tra l'altro smontano il mito della Lunga Marcia, e mostra un Mao sconosciuto: completamente…
Il grande gioco dei numeri
F. Peiretti
e vie della matematica sono infinite. Federico Peiretti lo dimostra ancora una volta con questo nuovo libro, in cui presenta…
L’ABC della relatività
B. Russell
Tutti sanno che Einstein ha fatto qualcosa di sorprendente, ma pochi sanno che cosa abbia fatto esattamente. In questo classico…
Il tradimento
G. Giorello
Incombe da sempre sui traditori la condanna morale. Per secoli l'immagine di Giuda, Bruto e Cassio ha rappresentato lo stereotipo…
Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri…
S. Romano
La storia della nazione italiana è stata, fin dalle sue origini, percorsa da contraddizioni e contrasti. Ma perché l'Italia…
Germania, questa sconosciuta
B. Romano
Questo saggio sotto forma di lungo racconto affronta la realtà complessa e variegata di una Germania tagliata in due da un punto…
Sulle spalle di un gigante
P. Odifreddi
Ultimo sognatore, ossessionato alchimista, paranoico pensatore intollerante alle critiche, profondo filosofo della Natura per…
Elogio dell’ozio
B. Russell
Elogio dell'ozio è uno dei quindici saggi che compongono questa raccolta, in cui Russell tratta le più disparate tematiche politiche…
Noi moriamo a Stalingrado
A. Caruso
Erano contadini, artigiani, operai, commercianti. Settantasette italiani, tra i 20 e i 35 anni, precipitati nel peggior mattatoio…
Storia di Francia
S. Romano
La Francia degli ultimi decenni è andata incontro alla modernità, si è per certi aspetti "americanizzata", difendendo però…
L’onore d’Italia
A. Caruso
Da settant'anni El Alamein è un grido che risuona nei cuori e nelle menti d'Italia. Per i ragazzi dell'Ariete, della Trento,…
Sorvegliati speciali
M. Serri
Nessuno si aspetterebbe di ritrovarli in mattinali e rapporti riservatissimi della polizia. Eppure, i più importanti scrittori,…
Introduzione alla filosofia matematica
B. Russell
Una delle più celebri opere del filosofo inglese, scritta nel 1918 durante i sei mesi di carcere scontati per aver pubblicato…
Farla franca
G. Colombo
F. Marzoli
Nel 1992 le indagini di Mani pulite portarono alla luce Tangentopoli: un sistema di corruzione, concussione e finanziamento illecito…