Da news
Articoli correlati

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
Redazione Il LibraioDopo il primo libro, Grandi classici riveduti e scorretti, la pagina Facebook Se i social network fossero sempre esistiti, che…
Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
fossero sempre esistiti” raccontano venti storie di disagio, facendo luce sulle
biografi e di altrettanti personaggi che hanno spaccato il mondo nonostante il
mondo si sia accanito su di loro come gli invitati sul buffet di un matrimonio.
Se nessuno si stupirà di trovare Giacomino “Mainagioia” Leopardi in questo
elenco di celebri sfigati, altri illustri protagonisti del libro vi lasceranno a bocca
aperta. Passerete insieme a Frida Kahlo attraverso gli “incidenti” della vita,
scoprendo che a volte un bel bicchiere di tequila è il rimedio miracoloso a ogni
male. Scenderete negli abissi tormentati di Poe, il poeta dell’orrore che preferiva
una gita al cimitero alla compagnia dei suoi simili ancora in vita. E quando
andrete a passeggio con Van Gogh vi assicuriamo zero noia, qualche gita in
manicomio e più di qualche malattia venerea!
Di certo c’è – e i nostri sfigati lo confermano – che, quando incontra il genio,
nemmeno la sfiga resiste. D’altronde, come cantava Il Faber, dai diamanti non
nasce niente, dal letame nascono i fior.
Da news
Articoli correlati

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
Redazione Il LibraioDopo il primo libro, Grandi classici riveduti e scorretti, la pagina Facebook Se i social network fossero sempre esistiti, che…
Scheda Rapida
I libri di se i social network...
La storia per ottimisti
se i social network...
Si dice che la Storia insegni ma, vista la situazione attuale, verrebbe da pensare che siamo tutti piuttosto ripetenti. Ecco…
I grandi miti classici riveduti e scorretti
se i social network...
«Bellissimo! Mentre leggevo ho perso il filo dalle risate.» Arianna Sapevate che prima di convertirsi allo steam pun…
La Divina Commedia riveduta e scorretta
se i social network...
«Ho i gironi girati, mannaggia ai guelfi neri!» Questo e altro direbbe oggi il caro vecchio Dante Alighieri facendo…
I grandi classici riveduti e scorretti
se i social network...
Un libro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una …
Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
se i social network...
In questo nuovo volume, gli autori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti” raccontano vent…
Scheda Rapida
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale
L’arte di ricordare tutto
J. Foer
Quaranta giorni. È il tempo che ciascuno di noi spreca in media ogni anno per rimediare a ciò che dimentica: per andare a recuperare…
Tiziano Terzani: la rivoluzione dentro di noi
G. Germani
Come i "commentari" accompagnano in Oriente i testi dell'antica saggezza spirituale, Gloria Germani, indologa, accompagna in questo…
Una vita per il vento
A. Sensini
S. Vegliani
Cosa rende una giovane donna dagli occhi chiari, i capelli ricci e un largo sorriso una campionessa olimpionica di windsurf, con…
La matematica spiegata alle mie figlie
D. Guedj
I numeri, la geometria, l'algebra, le forme e i simboli, i problemi e il ragionamento: dal piccolo al grande, dal semplice al…
Con gli occhi di un cerbiatto
E. Marshall Thomas
Nell'autunno del 2007 le querce delle campagne del New Hampshire decisero di interrompere la consueta produzione di ghiande, mettendo…
L’ARTE DEL COLORE
B. Edwards
A disposizione del grande pubblico il metodo di Betty Edwards, sperimentato nei suoi laboratori sull'uso del colore, per apprendere…
Sono ancora un bambino (ma nessuno può sgridarmi)
G. Giannini
Rappresentante di una grandissima tradizione di attori italiani, da Gassman a Mastroianni, Tognazzi, Volonté, regista, doppiatore,…
Il libro che vi cambierà la vita (se ci…
A. Bloch
Ci credete? Tanto basta. Questa la rivoluzione tecnica del dottor Arthur Bloch per superare le paure e le angosce della nostra…
Disegnare ascoltando l’artista che è in noi
B. Edwards
In questo testo Betty Edwards offre una proposta stimolante, poiché è convinta che tutti siano dotati di creatività e che esistano…
Il lavoro smobilita l’uomo
S. Zoli
C'era una volta il lavoro... E ora? Negli ultimi due decenni, o poco più, il lavoro ha subito uno stravolgimento che lascia smarriti.…
Come si diventa un venditore meraviglioso
F. Bettger
L'autore si rifà alla propria esperienza e ricorda come, a ventinove anni, si considerasse un " fallito ". Non riusciva infatti…
Se no che gente saremmo
G. Facchetti
"La storia di un figlio, che cerca il padre, che cerca il figlio." A rincorrersi sul grande prato della memoria sono Giacinto…
E liberaci dal male oscuro
Giovanni B. Cassano
S. Zoli
Un grande esperto di depressione e una giornalista che ha vissuto e vinto il "male oscuro" raccontano e affrontano il problema…
Il manuale del design grafico
D. Baroni
Diversi sono i mondi che si riconoscono nel «design», termine dal sapore ancora un po’ magico che si identifica con i vari…
Il crepuscolo degli chef
D. Paolini
Dalla spettacolarizzazione televisiva del cibo al food fashion, dallo chef star system al mito del chilometro zero, fino all’eterna…
Crazy for football
V. De Biasi
F. Trento
Ispirato al film prodotto da Skydancers e Rai Cinema, vincitore del David di Donatello come Miglior Documentario 2017 e Menzione…
Come quando la piscina dorme
S. Nanni
M. Ghiddi
LA STORIA TRAVOLGENTE DI UN RAGAZZINO CHE ENTRA A SCUOLA COME UN DIVERSO E NE ESCE COME UN SUPEREROE. Luca vive in un mondo …
Se non sbagli non sai che ti perdi
M. Maionchi
R. Zerbi
Dalla discografica più famosa d’Italia e dallo showman più social, il libro per tutti coloro che non vogliono…
Quando meno te lo aspetti
R. Brun
P. Rossetti
È confermato: la vecchiaia non esiste più. Gli over sessantacinque oggi fanno yoga, pilates e jogging, si iscrivono…
Continuerò a sognarvi grandi
D. Tamagnini
«Grazie ai miei studenti ho capito che insegnare significa innanzitutto schierarsi. Scegliere questo lavoro vuol dire decidere…